Chi sono

Sono Stefania Perrone, psicologa e psicoterapeuta specializzata in arteterapia e psicologia oncologica. Lavoro anche come formatrice e supervisore per operatori socio-sanitari ed educatori professionali.
La mia passione per la mente umana e le dinamiche dei processi cognitivi mi hanno portata a completare una laurea in Psicologia Clinica e di Comunita’ all’Università Carlo Bo di Urbino. Dopo aver lavorato per alcuni anni come psicologa clinica con pazienti adulti, ho iniziato a lavorare in Oncologia pediatrica supportando i piccoli pazienti e i loro genitori nel doloroso percorso della malattia oncologica; da quel momento il mio interesse personale e professionale sull’accompagnamento alla morte diventa centrale nel mio lavoro a tal punto da completare un Master biennale in Psiconcologia e relazione con il paziente alla Sapienza di Roma (la Psicologia Oncologica si occupa delle conseguenze psicologiche in un malato di cancro e nei loro familiari).
Studio le interazioni tra l’uomo e l’ambiente naturale e mi occupo di comprendere come le attività umane influiscono sull’ecosistema, e di individuare le soluzioni per migliorare la relazione tra le persone e la natura.
Credo profondamente nella relazione tra salute mentale e Natura poichè ha un effetto protettivo sui disturbi psichici e seguo, nella mia vita personale e nella mia professione, i principi della Biofilia ovvero amore per tutto ciò che è vivente, che aspira all’unità, alla ricerca di senso. Tutto ciò che è vivo vuole vivere, la vita si autoalimenta e tende a creare altri spazi di vita e di amore nella vita.
Ho frequentato corsi di filosofia, psicologia e meditazione, tenuti da maestri e studiosi qualificati, presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, centro di Buddhismo tibetano di tradizione mahayana.
Mi occupo da anni di Tanatologia psicologica, cioè lo studio del fine vita e del morire, occupandomi di assistenza psicologica ai pazienti terminali e alle loro famiglie in lutto.
Ho completato la scuola di specializzazione come psicoterapeuta espressiva e arte terapeuta presso Art Therapy Italiana a Bologna dove ho potuto consolidare i miei molti anni di studio psicologico con la pratica di modalità espressive (arti terapie) per scopi terapeutici.
Titoli di studio (in breve)
- Corso di laurea in Psicologia Clinica e di Comunità– Università degli Studi di Urbino
- Iscritta all’Ordine della Regione Emilia Romagna dal 11/02/2010 ai sensi della L. 56/89 – art.: 7, Numero albo: 6328 Sezione: A
- Master in Psiconcologia e relazione con il paziente – Università La Sapienza di Roma
- Specializzazione in Psicoterapia Espressiva presso l’Istituto di Psicoterapia Espressiva, Psicoterapie integrate all’Arte Terapia e alla Danza Movimento Terapia. Scuola di specializzazione riconosciuta dal MIUR (G.U. n. 180 del 3.8.2004