L’amore e’ una delle emozioni piu’ belle al mondo, chi non ha mai provato il desiderio di stare con quella persona che sembra perfetta per noi, con l’ansia di rivederla al piu’ presto possibile e di abbracciarla, toccarla, annusarla e trascorrere gran parte del nostro tempo con lei?
Quando ci si guarda negli occhi dell’amato il tempo sembra non esistere e promesse di amore eterno e futuro insieme incorniciano I nostri sogni, ma allora perche’ dopo tanto amore spesso le relazioni di coppia possono finire nella rabbia e nel rancore?
Ci sono molte cause che portano a non sentire piu’ quel sentimento che ci ha unito per tanti anni in armonia, vediamone alcune:
Difficolta’ di comunicazione
Quando l’ amore nasce e la coppia e’ desiderosa di conoscersi e’ facile trascorrere ore al telefono o di persona a parlare di tutto, qualsiasi cosa viene condivisa senza paura o inibizione perche’ l’altro vi ama, vi comprende e non giudica le vostre fragilita’. Tutto cio’ vi fa sentire amati e compresi. Poi, pero’, puo’ accadere che uno dei due partner per motivi personali possa iniziare ad omettere o addirittura nascondere emozioni o eventi per non creare litigi o dubbi. Probabilmente perche’ non vi sentite piu’ compresi come un tempo o perche’ il vostro lui/lei e’ sempre impegnato a lavoro o perche’ il partner e’ diventato troppo geloso.
Se state vivendo queste difficolta’ di coppia e’ molto importante riprendere in mano la comunicazione consapevole, chiedete al vostro partner di sedersi con calma di fronte a voi e ristabilite il canale comunicativo interrotto con onesta’ e amore parlando di voi, dei vostri cambiamenti o delle paure che vi rendono insicuri.
Perdita del desiderio sessuale
L’ amore non e’ soltanto contatto fisico ma quando I momenti di intimita’ diminuiscono fino a scomparire il rapporto di coppia puo’ trasformarsi in qualcosa piu’ simile all’amicizia. Cosa fare in questo caso? Ri – scoprire il vostro partner che vi ha fatto innamorare tempo fa dedicandovi serate romantiche, condividendo interessi che accendono nuovamente il desiderio e divertendovi insieme sia in coppia che con amici comuni. Probabilmente vi accorgerete di non conoscere proprio tutto del vostro partner e che quegli occhi che vi hanno affascinato anni prima sono ancora’ li’ a guardarvi con amore, l’ importante e’ essere in armonia col vostro cuore.
Bugie
Una bugia bianca detta “a fin di bene” o una grossa che nasconde qualcosa di molto delicato sono sempre bugie e ognuno di noi reagira’ diversamente di fronte ad esse. Ci sono persone molto sensibili che di fronte ad una bugia, seppur piccola, soffrono tantissimo e la vivono come un tradimento della loro fiducia mentre altre riescono a perdonare bugie ben piu’ gravi.
In entrambi I casi le bugie non fanno mai bene al rapporto perche’ vanno a minare la sensibilita’ e il rispetto di chi le subisce creando voragini di dubbio e incrinando la fiducia che e’ alla base di ogni rapporto.
Incolpare il partner delle proprie bugie perche’ geloso e asfissiante, ad esempio, non giustifica la menzogna e a lungo andare il rapporto puo’ essere fortemente minato fino a lasciarsi e chiuderlo definitivamente. Prima di tutto cercate di essere sinceri con voi stessi e con i vostri sentimenti e se notate che ci sono cose che sentite il bisogno di dire e non lo fate per paura, fermatevi, respirate e provate ad essere sinceri col vostro partner comunicando I vostri veri sentimenti.
Risentimento
Spesso accadono situazioni familiari o di coppia che ci mettono a dura prova come litigi, distacchi o bugie che ci portiamo dentro per troppo tempo cosi’ da trasformare l’ amore in rabbia e risentimento. Non lasciatevi travolgere dal passato, quello che doveva accadere ormai e’ accaduto e se siete ancora con il vostro partner vuol dire che qualcosa di forte e’ ancora presente. Quindi, se provate risentimento per una cosa accaduta tempo fa o ieri, non aspettate che diventi una bolla di rabbia che risucchia tutta la vostra energia e chiedete al vostro partner di parlarne e Insieme troverete il calore necessario per sciogliere la freddezza che ha avvolto I vostri cuori.
Condividere obiettivi futuri
All’inizio di ogni storia d’ amore e’ bellissimo condividere sogni e desideri col partner e in questa condivisione scopriamo sogni in comune che diventano obiettivi di coppia che uniscono e rafforzano il rapporto come un viaggio, una casa in campagna, una famiglia; poi qualcosa all’ improvviso cambia, magari cambiate lavoro oppure conoscete una persona che vi parla di paracadutismo e volete provarlo assolutamente e senza rendervi conto uno dei due partner inizia a desiderare una cosa mentre l’altro vuole l’opposto.
Se iniziate ad allontanarvi dal vostro partner perche’ lui/lei non vi segue nei vostri interessi personali si creera’ un distacco che non sara’ solo emotivo ma anche fisico. Conoscerete persone che condividono I vostri nuovi interessi e magari troverete un nuovo amico/a con cui condividere la vostra passione. E’ importante seguire I vostri sogni e le vostre passioni ma e’ altrettanto importante dare presenza al vostro partner quindi insieme cercate di incontrarvi nella via di mezzo dove trovare un compromesso e non lasciate spazio alla distanza che sta sorgendo.
Noia
Ogni relazione nella fase iniziale ci rende esuberanti, felici, adrenalinici poi lentamente la quotidianita’, il lavoro, lo stress, le malattie, trasformano il nostro rapporto.
L’abbraccio del vostro partner non e’ piu’ cosi’ entusiasmante, fare l’amore a volte sembra una routine, la vita di coppia diventa meno eccitante e la noia prende spazio nella relazione. Cosa fare? Mettere del “peperoncino” nella vita quotidiana puo’ aiutare a stimolarvi. Una cena romantica, un week end inaspettato, cambiare la disposizione della camera da letto, l’arredamento della casa, un massaggio di coppia. Date voce alla vostra intuizione e alla vostra fantasia e ri-scoprite la vostra natura passionale e giocherellona.
Forse non era “vero amore”
Puo’ capitare di smettere di amare o che il vostro partner abbia smesso di amarvi, probabilmente il sentimento che vi ha inizialmente unito non era cosi’ forte da sostenere tutte le difficolta’ e I cambiamenti che una coppia attraversa.
Forse avete amato perche’ eravate tanto amati, o avete negato situazioni difficili che sin dall’inizio erano presenti per paura di essere lasciati, in ogni caso non incolpatevi, non avrebbe senso.
E’ importante chiedere a voi stessi cosa cercate da una relazione e se quella che vivete vi fa stare bene, e’ sana e vi rende felici’; ci sono tanti motivi che ci fanno innamorare di qualcuno e altri che ci fanno allontanare e non provare piu’ nulla se non un bene diverso dall’amore.
Un amore che finisce e’ doloroso per mille motivi sia se lasciamo che se ci lasciano e non sara’ solo uno a soffrire ma entrambi. Cosa fare per reagire?
Ci vorra’ tempo, forza, elaborazione e consapevolezza ma la forza della vita e dell’ amore tornera’ a bussare al vostro cuore, siate sereni e senza rabbia, non scaricate sull’altro risentimenti di ex amori non risolti, apritevi al nuovo amore con onesta’. Le relazioni passate vi hanno comunque aiutato a capire cosa volete e chi vi fa stare bene. Buon amore a tutti!