Online2024-09-25T22:36:21+02:00

  • Sei appena arrivato in un nuovo paese? Per lavoro? Per studio? Amore? Con la famiglia o da solo?

  • Non riesci a sentirti come a casa? Ti senti perso? Triste? Immotivato? Non riesci ad adattarti?

  • Magari il trasferimento in un altro paese ha incrinato la tua relazione? Oppure hai trovato l’amore di una cultura diversa che ti crea delle difficoltà?

Essere un espatriato o expat o un nomade digitale in giro per il mondo spesso può creare difficoltà e non bisogna credere di dover essere felici solo perché si è lasciato tutto per cambiare vita. I problemi e le difficoltà si presentano, o continuano ad esistere, anche dall’altra parte del mondo.

Si può anche vivere a Bali in una casa in mezzo alle risaie ma se stai vivendo delle difficoltà che affaticano la tua mente è importante non trascurarle per non mettere a rischio la tua salute e il tuo benessere psicofisico.

Vivere in un altro paese comporta molte nuove sfide nella tua vita sociale, economica personale e familiare.

Non sei solo, e se non riesci a trovare una via d’uscita parliamone insieme.

Dott.ssa Stefania Perrone

Mi chiamo Stefania Perrone, sono una psicologa e psicoterapeuta specializzata in arteterapia e psicologia oncologica.

Aiuto altri italiani espatriati o che lavorano on line e viaggiano, sia per lavoro che per passione, ad adattarsi al nuovo paese, ai cambiamenti delle relazioni, alle sfide individuali passate, presenti e future con consulenze psicologiche e percorsi di psicoterapia on line (teleterapia).

So cosa vuol dire essere nomadi digitali, amare viaggiare, e sperimentare uno stile di vita nomade e conosco questo tipo di linguaggio importantissimo per creare un’alleanza terapeutica durante i colloqui psicologici o un percorso di psicoterapia.

  • VANTAGGI DEI COLLOQUI ON LINE

    La terapia online è una formula collaudata ed efficiente, E’ particolarmente adatta alle esigenze del nostro attuale contesto di vita. Consente flessibilità e garantisce la stessa professionalità e validità della terapia in presenza.

  • RACCOMANDATO SE

    Viaggi spesso, sei un nomade digitale, vivi in un’altra città o nazione, preferisci la comodità di casa tua, abiti lontano dal mio studio, hai orari lavorativi troppo lunghi, hai problemi di mobilità. Se questo è il tuo caso la terapia online è adatta a ciò che stai cercando.

  • UNITO AI COLLOQUI IN PRESENZA

    Può essere anche combinato a sessioni occasionali in presenza nel mio studio se abiti nella mia città in modo da rafforzare ed esplorare meglio gli aspetti del processo terapeutico.

Per italiani all’estero2022-10-22T19:11:21+02:00

Perche’ lasciare il proprio paese per nuove avventure

Ci sono molte risposte a questa domanda e ogni expat o nomade digitale in giro per il mondo avrà una risposta diversa a seconda del motivo per cui si è trasferito all’estero. Pensa al quadro più ampio. Sì, ti mancano gli amici e la famiglia a casa, ma sei in un’avventura, stai scoprendo un nuovo te, stai facendo amicizia con persone che la pensano allo stesso modo, che condividono gli stessi pensieri e sentimenti. Vivere all’estero ti cambia, ti apre gli occhi su cose più grandi della vita. Se riesci a far fronte alle difficoltà, ti renderai conto che potresti non tornare mai più alla tua vecchia vita e quando o se lo farai, sarai una persona cambiata. Potresti scoprire di non avere più cose in comune con i tuoi vecchi amici o di non rientrare nella tua cultura o città natale.

Le difficolta’ di vivere in un altro paese

Molte persone pensano che trasferirsi all’estero significhi più avventura, carriera migliore, clima migliore, ecc. Hanno una visione molto affascinante di come potrebbe essere vivere all’estero. Certo, vivere all’estero di solito offre migliori opportunità altrimenti non ci sposteremmo, tuttavia non senza alcune difficoltà. Queste difficoltà che gli espatriati possono incontrare sono spesso le ragioni per cui molti lasciano e tornano al loro vecchio stile di vita.

Ti mancano amici e famiglia

Questa è solitamente la prima difficoltà che le persone devono affrontare quando si trasferiscono all’estero e può iniziare dal primo giorno. Il giorno in cui dici addio a quell’amico o familiare speciale. Molti espatriati non sanno se e quando torneranno a casa quindi il saluto alla propria casa e terra può essere difficile.

Tornare a casa non è semplice come prendere un treno Milano-Bari, a volte ci vogliono giorni di volo per ritornare.

Molti espatriati si spostano dall’altra parte del mondo rendendo molto costoso il viaggio di ritorno a casa. Vivere all’estero spesso significa perdere le occasioni speciali dei tuoi amici e parenti. di conseguenza potresti sentirti lontano e isolato. E probabilmente i tuoi migliori amici finiranno per smettere di scriverti dopo un pò di tempo.

Ti senti isolato a causa di barriere culturali e/o linguistiche

Di solito gli espatriati hanno visitato il paese prima di trasferirsi, è qui che di solito si innamorano del posto e immaginano una vita completamente nuova vivendo in quel paese. Tuttavia, andare in vacanza all’estero rispetto a vivere all’estero porterà sentimenti completamente diversi. Forse per le prime settimane o mesi nel nuovo paese avrai la sensazione di vacanza, ma gradualmente la sensazione di vacanza svanirà. Improvvisamente ti senti isolato anche se hai fatto nuove amicizie. La cultura e la lingua possono essere molto diverse da quelle a cui sei abituato.

La vita da espatriato puo’ essere emotivamente estenuante

Quindi è ora di volare a casa per vedere i tuoi amici e la tua famiglia. Ti senti eccitato prima di partire, arrivi a casa e ti abitui a sentirti di nuovo normale, oltre il jet lag, ti diverti a vedere le persone che ti mancano, poi devi salutarli nuovamente  ed è emotivamente estenuante. Quando salì sull’aereo per tornare al paese straniero dove hai scelto di vivere puoi sentirti completamente giù di morale e con mille domande.

Per nomadi digitali2022-10-22T19:10:53+02:00

La solitudine è un altro grosso problema. Quando il lavoratore nomade per la prima volta guarda fuori dalla finestra il cielo grigio di Londra o è seduto in un angolo di un bar di Hong Kong con  un cappello di paglia in testa e un cocktail esotico sul tavolo sembra un sogno. Senza dubbio ad alcuni piace questo tipo di vita, ma per molti una vita nomade può anche voler significare una vita solitaria.

Ecco perché molti poi organizzano incontri per nomadi digitali nelle varie città in cui si fermano. Ma tali relazioni tendono ad essere brevi e superficiali. Incontri un gruppo di nomadi britannici, olandesi e canadesi in un bar di Singapore, parli del tuo lavoro, magari vai a mangiare insieme.

La settimana successiva un paio di loro si trasferiscono e arrivano nuove persone, e così via. Una vita del genere può essere divertente quando hai vent’anni, ma a lungo andare potrebbe far emergere mancanze e far nascere il desiderio di un nuovo stile di vita.

La vita del nomade digitale non è per tutti ma sicuramente dona un sacco di avventura, libertà, conoscenza e autostima.

Questo però non va a cancellare difficoltà o disturbi psicologici che si avevano anche prima di partire quindi si può continuare a viaggiare lavorando e a ricevere un supporto psicologico a distanza, dal luogo in cui ci si trova.

Vivere serenamente implica anche il prendersi cura del proprio corpo e della propria mente.

Torna in cima