Spesso ci troviamo ad affrontare periodo elevati di stress dovuti a diverse cause come un cambiamento inatteso nella nostra vita, un intenso periodo lavorativo, una separazione, o il non concedersi pause quando il corpo lo richiede.

Qualunque sia la causa della stanchezza sia fisica che emotiva e’ importante ricordare che arriva dopo un periodo in cui non rispettiamo in modo adeguato il nostro corpo. Corpo e mente non sono mai separati, anche nelle malattie considerate “fisiche” la mente gioca un ruolo fondamentale per il recupero delle forze e la ripresa definitiva.

Spesso crediamo di essere invincibili ed inarrestabili perche’ ci ammaliamo poco, abbiamo energia e siamo impegnati con Il lavoro senza sosta, si mangia poco e di corsa, si fanno brevi pause e nei week end pur non lavorando la nostra mente pensa di continuo a come risolvere le questioni lavorative. Possono esserci anche situazioni di forte stress emotivo come una situazione familiare non tranquilla oppure un rapporto di coppia che non funziona o difficolta’ esistenziali che ci pongono continuamente nel dubbio e nella confusione e per non pensare o sentire questa scomoda irrequietezza non ci fermiamo mai o quasi mai.

Anche lavori stressanti come quelli di operatori e professionisti impegnati in attivita’ di aiuto e supporto a lungo andare possono portare a condizioni di burn out, un logorio fisico e mentale che porta ad una disconnessione emotiva associata al lavoro con conseguente stress ed alienazione.

Quando lo stress inizia a bussare alla porta solitamente invece di fermarci spingiamo sull’acceleratore perche’ iniziamo ad avvertire un calo di attenzione, di memoria e di energia e spingiamo fino a quando vertigini, sensazioni di svenimento e pianti improvvisi si affacciano come ospiti inattesi.

Spaventati si va dal medico di base per capire cosa ci sta succedendo e si iniziano I primi controlli tra cui l’ esame del sangue e si scoprono possibili carenze vitaminiche o di ferro e si pensa che prendendo la vitamina che manca tutto tornera’ a posto.

Cosa succede al nostro corpo?

Il corpo ci sta chiaramente dicendo qualcosa che fino a quel momento non avevamo ascoltato ed essendo un grande alleato ci avvisa di cambiare le cattive abitudini che ci hanno condotto fino all’esaurimento delle energie fisiche e psichiche.

La cosa piu’ importante da fare e’ fermarsi e chiedersi che cosa sta accadendo, dove stiamo andando e perche’ non ci stiamo ascoltando e visto che la stanchezza non sta andando via la paura di ammalarci seriamente spinge sulle nostre incertezze facendo venire fuori sintomi ipocondriaci e ansia.

Quali sono I rimedi per superare la stanchezza?

  1. Dormire la giusta quantita’ di ore e’ di fondamentale importanza per recuperare energia percio’ e’ importante andare a letto alla stessa ora e non troppo tardi poiche’ migliora il ritmo circadiano (sonno- veglia) e rida’ vitalita’ alla nostra mente e agli organi del nostro corpo.
  2. Mangiare in modo adeguato con cibi sani e leggeri quindi evitando cibi fritti e dolci; un pranzo completo ed una cena leggera che andra’ fatta non troppo tardi altrimenti non si dormira’ bene la notte, aiuteranno il nostro corpo a recuperare le forze.
  3. Fare pause quando ci sentiamo stanchi, se magari non riusciamo mentre lavoriamo almeno provateci quando non siete a lavoro e cio’ non vuol dire solo sedersi ma distrarsi con qualcosa che piace e cattura la vostra attenzione. Qualcosa di bello che faccia divagare la vostra mente.
  4. I supporti vitaminici consigliati dal vostro medico di base saranno un ottimo alleato ad un percorso di rilassamento che potrete fare 15 minuti ogni giorno, anche prima di dormire.
  5. Programmare una vacanza, anche se di alcuni giorni, fa bene all’ umore e vi aiutera’ a concentrarvi su voi stessi e su cio’ che vi fa stare bene.
  6. Pensare a se’ stessi, al nostro benessere e a cio’ che ci piace e’ salutare e fa bene all’umore e al nostro corpo; cio’ non vuol dire essere egoisti ma essere rispettosi della propria vita e di chi conta su di noi perche’ se stiamo bene e siamo felici, se ci amiamo, avremo la forza di aiutare anche gli altri.

Se la sensazione di stanchezza dura molte settimane e nessuno dei rimedi elencati da’ sollievo e’ importante rivolgersi ad un medico per approfondire la causa di tale astenia (costante sensazione di
esaurimento fisico) e pur non essendo una malattia potrebbe essere il sintomo di una patologia, di un effetto collaterale di alcuni farmaci, di uno stile di vita errato o di forme ansiose e/o depressive.

Il medico sapra’ indirizzarvi sul tipo di percorso medico da intraprendere e consigliarvi se prendere un appuntamento con uno psicoterapeuta.