Tariffe

Il mio onorario segue la media delle tariffe suggerite dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi: 

https://www.psy.it/nomenclatore

  • Percorsi individuali

    60€ Pagando la seduta singola (1 ora)

  • Percorsi di coppia

    80€ Pagando la seduta singola (1 ora e 15 min)

  • Supporto alla genitorialità

    60€ per ogni incontro (1 ora)

  • Formazione e supervisione

    Da concordare con l’Ente

Le spese del trattamento psicologico sono detraibili dal reddito nella percentuale del 19%, come per tutte le altre spese sanitarie.

Alcune Compagnie Assicurative offrono rimborsi parziali per le spese sanitarie anche per il sostegno psicologico e psicoterapeutico.

Etica

La mia etica è di vivere una vita a contatto con la natura e quindi con me stessa, onorando nostra Madre Terra: ecco perchè ho deciso di donare parte del mio ricavato al Port Macquarie Koala Hospital, un ospedale per koala, in Australia,  per finanziare il progetto di piantare alberi per la sopravvivenza dei koala.

La  terra  acquistata serve  sia per proteggere l’habitat dei koala sia per piantare alberi da cibo per i koala in modo da poter raccogliere le foglie per nutrire i koala residenti. Curando questa terra, e piantando alberi di eucalipto, si aiutano anche altra fauna e flora a sopravvivere insieme ai koala.

Il Fondo per la conservazione è stato istituito per conservare, proteggere e ripristinare le aree dell’habitat per i koala selvatici e per prevenire l’estinzione. Il koala vive solo dove cresce l’albero di eucalipto, hanno una struttura unica del tratto gastrointestinale, quindi possono mangiare foglie di eucalipto e passano quasi tutta la loro vita sugli alberi.

Se vogliamo attuare un cambiamento psicologico e fisico dentro di noi abbiamo bisogno di ritornare consapevoli della nostra vera Natura interiore che è parte integrante della Natura del nostro pianeta Terra.

Imparare a prendersi cura di sé stessi così come di un albero o di un animale è un regalo che facciamo al nostro processo di guarigione e alla terra su cui viviamo.